Foiling Week 2024: oltre 10 anni di innovazione

×
Metti una passeggiata sul lungolago da Navene verso il centro storico di Malcesine, sul lago di Garda. Metti una pausa per ammirare il lago e la sponda opposta con la graziosissima Limone sul Garda.
Metti che tutto ciò coincida con la settimana dal 24 al 30 giugno, quella della Foiling Week: si potrà rimanere incantati dallo sfrecciare volante e silenzioso dei più innovativi mezzi a vela foil! Per tutti un’occasione per scoprire da vicino il fascino, ma anche i segreti e gli sviluppi del mondo foil, durante la Foiling Week. Un appuntamento che oltre ad avere un focus sulle regate di varie classi quali WASZP, Moth, ETF26, Switch One Design, Birdyfish e X-15 wingfoilers, sarà ricco di iniziative collaterali di carattere tecnico, educativo, ambientale e di intrattenimento: prove aperte al pubblico, clinics, sessioni di coaching giovanile e femminile, workshop tecnici e sostenibilità.
Luca Rizzotti, Fondatore Foiling Week, AC40 Class Manager, Vice President Moth International
Ti aspettavi che dopo la prima edizione il foil si sviluppasse in così tante discipline/mezzi e classi (barche, tavole, wing, kite, ecc), con numeri in certi casi importanti?
"Era prevedibile che il foiling avrebbe influenzato varie classi e discipline, la Foiling Week è nata proprio per accelerare questa progressione. Solo negli anni però si e' capito come lo sviluppo tecnologico e l'efficienza stiano aprendo scenari di utilizzo del foil di massa".
Finora qual è stata la soddisfazione più grande ricevuta dalla FW?
Diventare World Sailing Special Event : il primo evento "community", nato da appassionati per gli appassionati
Obbiettivi a breve e a lungo termine per la FW?
Tornare a fare eventi internazionali, con Pensacola 2025 come prima tappa, lavorando su un evento per continente.