Vai direttamente ai contenuti

×

Seleziona la lingua

Valuta

Paese/Area geografica

Lingua

Lingua

Carrello

beyondthehorizon

ETNZ

OFFICIAL REPLICA

L'Everest dei Mari

La Vendée Globe è molto più di una regata: è una sfida epica in solitaria, senza scalo né assistenza, che spinge i velisti a confrontarsi con gli oceani e con i propri limiti fisici e mentali.

E’ una sfida all'ultimo respiro, un inno alla libertà e al coraggio di chi osa circumnavigare il globo solo con le proprie forze e il vento. 

E’ considerata la prova più estrema che un velista possa affrontare: la valorizzazione della resistenza umana e dell’innovazione nautica.

The BTH team

bth
Sébastien Simon, Groupe Dubreuil
bth
Arnaud Boissiér, La mie Câline
bth
Manuel Cousin, Coup De Pouce
bth
Antoine Cornic, Human Immobilier
bth
Louis Duc, Five Group Lantana Environnement
GO TO THE VIDEO

NEWS
30 January 2025

Vendée Globe: l'obbiettivo finale

Vendée Globe: the Goal

Alla Vendée Globe, ogni skipper parte con un obiettivo chiaro: arrivare al traguardo. Ma per molti, questa regata diventa molto più di una semplice competizione: un’esperienza che cattura l’anima, trasformandosi in un richiamo irresistibile. Superare i propri limiti e tornare a sfidare il mare diventa una necessità, una passione che li spinge verso l’edizione successiva.

Read more
NEWS
17 January 2025

Complimenti Sébastien!

Congratulations Sébastien!

Terminando il suo viaggio intorno al mondo il 17 gennaio alle 01:27:37 (ora locale), Sébastien Simon ha tagliato il traguardo di questa decima edizione del Vendée Globe, conquistando il terzo posto assoluto, con un vantaggio di oltre 2000 miglia nautiche sugli inseguitori. Si tratta di un risultato davvero straordinario per il velista francese in solitario e ambasciatore SLAM, che si è distinto in una competizione così impegnativa insieme a un numero record di 40 partecipanti, 6 dei quali sono stati costretti al ritiro.

Read more
NEWS
09 January 2025

Vendée Globe: appartenere all'Oceano

Vendée Globe: Belonging to the Ocean

Vasto e misterioso, l'oceano non è solo un elemento fisico: è una forza che guida le vite degli skippers della Vendée Globe, la regata in solitario più dura al mondo. Non è solo acqua, ma un compagno che segna le paure, spingendo a sfidare i limiti dell’umano. Ogni onda che si alza davanti a loro è un messaggio della natura, un invito a comprendere la sua potenza e bellezza in tutta la sua intensità. In questo viaggio senza ritorno, dove l'orizzonte è solo una promessa, il legame con l'oceano diventa profondo e intimo: un dialogo silenzioso tra l'uomo e la natura.

READ MORE

Natale a Capo Horn!

Mercoledì, 25 dicembre 2024 - Seb sempre in 3^ posizione

Come un bambino emozionato la mattina di Natale, Seb Simon (Groupe Dubreuil) ha dovuto aspettare fino a dopo l'ora di colazione per poter passare Capo Horn per la prima volta. Lo skipper di Les Sables d'Olonne, è stato ricompensato da venti che hanno raggiunto i 47kts e un mare feroce, grigio ardesia. Per quanto gli sarebbe piaciuto avere un passaggio da cartolina come quello concesso ai due leader nella tarda serata di lunedì e nella mattinata di martedì, Simon è passato a più di 30 miglia di distanza, cercando di evitare il sottovento delle terre alte e scoscese e di trovare una brezza più consistente e un po' di mare. Seb Simon è passato alle 09:21h UTC del 25 dicembre, 1 giorno e 9 ore dopo il leader Richomme. Pieno di gioia per l'uscita dal Pacifico, Simon ha esclamato: “Grazie Pacifico, ciao Grande Sud e lunga vita all'Atlantico. Questo è un grande traguardo raggiunto”, ha aggiunto lo skipper di Groupe Dubreuil.

"Sono passato con più di 40 nodi di vento e mare mosso, il che non ha impedito che fosse il miglior regalo di Natale!"

Sébastien Simon si avvicina a Capo Horn

Domenica 22 dicembre 2024

"Sono contento di aver smesso di strambare lungo la Zona di Esclusione Antartica. Era una vera sofferenza. Ora sto affrontando una lunga rotta di 1.400 miglia verso Capo Horn. Non vedo l'ora di doppiarlo, perché significa la fine dell'Oceano Meridionale. Significa anche un grande regalo di Natale e una nuova regata”, riassume Simon.
Lo skipper di Les Sables d'Olonne deve lavorare molto, perché fatica a bordeggiare a sinistra a causa della mancanza del foil di dritta. Il 24 dicembre dovrebbe arrivare a metà pomeriggio, circa un giorno dopo Richomme e Dalin (MACIF Santé Prévoyance) che dovrebbero arrivare tra le 22.00 di lunedì sera e le 01.00 UTC di martedì mattina.
“È ovviamente un po' frustrante vedere i due amici che riescono a scappare, ma purtroppo è una battaglia che non posso giocare. Il vantaggio che ho sugli altri dovrebbe, in ogni caso, spero, consentirmi di attraversare l'Horn ancora sul podio”, aggiunge Simon che riesce a mantenersi terzo ad una media di 18 nodi.
“Sono convinto che attaccherò la risalita dell'Atlantico in buone condizioni per lottare ancora al 100% del mio potenziale. Nel frattempo, tengo duro. Sto anche cercando di riposare perché ho un grosso deficit di sonno”, ha affermato lo skipper di Groupe Dubreuil.

NEWS
18 December 2024

Vendée Globe: la Solitudine

Vendée Globe: Solo

Scopri i successi, le strategie, la forza interiore di Sébastien Simon alla Vendée Globe 2024: record di distanza percorsa, sfide nei mari del sud e strategie per rimanere ai vertici in questa regata estrema

La Vendée Globe 2024 continua a stupire, tra colpi di scena, record di velocità e momenti di incertezza. Nonostante la tecnologia consenta al pubblico di seguire la gara quasi in tempo reale, con foto e video inviati dai navigatori, c'è un aspetto che rimane profondamente personale: la solitudine. Questo sentimento, che diventa sempre più intenso con il passare dei giorni e l’avvicinarsi del periodo natalizio, rappresenta una sfida unica per i velisti.

READ MORE
NEWS
24 November 2024

Vendée Globe: prepararsi all’estremo

The Vendée Globe: preparing for the extreme

Per affrontare tre mesi di navigazione negli oceani più insidiosi del pianeta, gli skipper dedicano anni per raggiungere una preparazione completa: dall’allenamento fisico e mentale alla messa a punto delle barche, fino alle strategie per gestire solitudine, stress e condizioni estreme. Dietro ogni partenza c’è un viaggio: una preparazione che rappresenta già di per sé una vittoria!

READ MORE
NEWS
08 November 2024

I navigatori della Vendèe Globe con SLAM

SLAM Vendée Globe Sailors

Cinque velisti francesi stanno trasformando la loro avventura e le loro barche in laboratori galleggianti, raccogliendo feedback essenziali. Indossano prototipi SLAM sviluppati per la navigazione oceanica, progettati con soluzioni tecnologiche avanzate e materiali all'avanguardia.

READ MORE

Scopri l'abbigliamento dei nostri atleti alla Vendee Globe

DRESS LIKE A PRO